Molti credono che per vincere a golf occorre compiere i movimenti giusti ed avere una tecnica perfetta quando si utilizzano le diverse mazze. Ciò è in parte vero, ma per vincere a golf occorre avere anche un’eccezionale tenuta mentale.
Perché è possibile dire che una buona tenuta mentale può essere l’arma vincente in una partita sul manto verde? Ebbene, ecco spiegato perché il golf è un gioco di mente!
Golf e psicologia: in che senso sono collegate?
Non tutti sanno che il modo di giocare a golf rispecchia la personalità e le emozioni di un giocatore. Ogni golfista possiede infatti un approccio personale e decisamente unico quando gioca.
Azioni come la preparazione al tiro, il calcolo della traiettoria e l’avvicinamento alla palla possono davvero evidenziare alcuni aspetti del proprio carattere. Conoscendo ciò quindi, osservando i diversi giocatori sul campo verde non sarà difficile riuscire a distinguere chi nella vita è metodico e ordinato e chi invece ha una personalità vulcanica ed estremamente vivace.
La tenuta mentale è davvero importante nel golf?
A questo punto, occorre comprendere se avere un’ottima tenuta mentale può aiutare ad abbassare il proprio score.
La risposta è: assolutamente sì.
Chi gioca a golf dovrebbe imparare ad avere sotto costante controllo i propri pensieri. Quando si colpisce la palla, occorre avere in mente un solo obiettivo: quello di fare buca ad ogni costo.
Gli ostacoli presenti sul campo dovrebbero passare in secondo piano. Una mente libera e concentrata permette anche ai muscoli di rilassarsi e rispondere in modo ottimale agli impulsi conferiti.
Naturalmente, per migliorare la concentrazione, indifferentemente dalla propria personalità, bisognerà effettuare molta pratica. Solo dopo diversi allenamenti sarà possibile vedere i risultati sia sulla propria persona che nel punteggio golfistico!